Shaping the Future of Beauty: la cosmetica prestige entra in farmacia
- Giulia e Giorgia
- 17 apr
- Tempo di lettura: 2 min
È con questo concept che Matteo Puppi, Prestige Beauty Director di Estée Lauder Companies, presenta a Cosmofarma 2025 i quattro nuovi brand del gruppo, attualmente in fase di lancio nel canale farmacia.
Un progetto ambizioso, nato – come spiega lo stesso Matteo – in ascolto diretto dei farmacisti, protagonisti attivi di questo percorso. L’obiettivo? Affiancare il settore con un’offerta beauty in linea con le nuove esigenze di un consumatore sempre più informato, consapevole e alla ricerca di esperienze di valore.
Estée Lauder debutta in farmacia con quattro brand skincare altamente specializzati e perfettamente complementari: Darphin, Origins, Dr.Jart+, The Ordinary-
Quattro identità distinte per esigenze, target e posizionamento di prezzo diversi. A unirle, come sottolinea Daniela Pistoia, Corporate Education Manager Estée Lauder, una visione comune fatta di qualità, innovazione e competenza.
Alla base di ogni linea ci sono tre direttrici fondamentali: formule all’avanguardia, altissima qualità e un’esperienza cliente memorabile. Ogni prodotto è studiato per offrire non solo efficacia, ma anche un percorso sensoriale e consulenziale che mette il consumatore davvero al centro»
Vediamoli nel dettaglio:
🔸 Darphin: Il brand che porta il lusso in farmacia. Formule ad alta performance e una straordinaria esperienza sensoriale posizionano Darphin nella fascia alta del mercato, rivolgendosi a un pubblico esigente e alto-spendente.
🔸 Origins: Unisce il potere della natura alla ricerca scientifica. Le sue formulazioni si basano su attivi naturali, pensati per chi sceglie con attenzione ingredienti e sostenibilità.
🔸 Dr.Jart+: La skincare coreana per eccellenza. È il terzo brand K-beauty più venduto al mondo e l’unico tra i questi con produzione interamente coreana. Intercetta un pubblico giovane, aggiornato, sempre alla ricerca delle ultime innovazioni beauty.
🔸 The Ordinary : Il brand entry-level diventato virale. Con 2,7 prodotti venduti ogni secondo, possiamo paragonare le sue vendite a quelle della Coca-Cola. Le sue formule minimaliste, basate su singoli attivi, rendono la skincare accessibile a tutte le fasce di pubblico, senza rinunciare alla qualità.
Il canale farmacia è pronto a evolvere insieme alla cosmetica prestige?
I presupposti ci sono tutti e non vediamo l’ora di osservare da vicino come il mercato accoglierà questa nuova sfida firmata Estée Lauder.
Comments